Categoria: Internet e Tecnologia
pagoPA: 1,3 milioni di transazioni effettuate dall...
Inserito da Progetto Terra Quadra | Mar 5, 2017 | Internet e Tecnologia | 0 |
La nuova guida del Garante per la protezione dei d...
Inserito da Progetto Terra Quadra | Feb 28, 2017 | Internet e Tecnologia, Sicurezza | 0 |
Sandia, la mano robotica per disarmare esplosivi
Inserito da Progetto Terra Quadra | Ott 29, 2016 | Internet e Tecnologia | 0 |
Città poco “smart”, ma la colpa non è ...
Inserito da Progetto Terra Quadra | Ott 29, 2016 | Città, Internet e Tecnologia | 0 |
Gabardina è online
da Progetto Terra Quadra | Mag 1, 2020 | Internet e Tecnologia, Progetto Terra Quadra | 0 |
Il sito internet di Gabardina, noto bar pasticceria di Montemurlo, è online a cura di Progetto...
Leggi di piùGoogle, l’inarrestabile ascesa di un algoritmo
da Progetto Terra Quadra | Mar 10, 2017 | Internet e Tecnologia | 0 |
Puntuale ed inesorabile la Alphabet Inc, la nuova holding proprietaria della Galassia Google, ha reso pubblico il bilancio d’esercizio 2016. Big G è ormai alle porte dei 100 miliardi di fatturato con una redditività ormai consolidata in oltre il ventuno per cento, con una precisione davvero incredibile ed evidentemente propria di quella società e dei […]
Leggi di piùpagoPA: 1,3 milioni di transazioni effettuate dall’avvio
da Progetto Terra Quadra | Mar 5, 2017 | Internet e Tecnologia | 0 |
Crescono i numeri di pagoPA, aumentano le amministrazioni attive e i servizi disponibili. A fine gennaio 2017 sono infatti 15.292 le amministrazioni aderenti, di cui 10.758 attive. Nell’ultimo anno sono state oltre 10.000 le amministrazioni che hanno attivato almeno un servizio di pagamento. Tra gli enti che permettono il pagamento dei loro servizi tramite pagoPA ci […]
Leggi di piùLa nuova guida del Garante per la protezione dei dati personali, per “insegnare la privacy e rispettarla a scuola”
da Progetto Terra Quadra | Feb 28, 2017 | Internet e Tecnologia, Sicurezza | 0 |
Si possono pubblicare sui social media le fotografie scattate durante le recite scolastiche? Le lezioni possono essere registrate? Come si possono prevenire fenomeni come il cyberbullismo o il sexting? Quali accortezze adottare nel pubblicare le graduatorie del personale scolastico? Ci sono cautele specifiche per la fornitura del servizio mensa o per la gestione del “curriculum […]
Leggi di piùSandia, la mano robotica per disarmare esplosivi
da Progetto Terra Quadra | Ott 29, 2016 | Internet e Tecnologia | 0 |
Dai laboratori della Sandia National Laboratories arriva un nuovo dispositivo hi-tech davvero interessante seppur non certo sia dedicato all’uso domestico ne tantomeno all’uso quotidiano. Si tratta infatti di una mano robotica che consente di poter eseguire un vastissimo numero di operazione anche da grandi distanze. Il progetto, nato e finanziato interamente dal Defense Advanced Research […]
Leggi di piùCittà poco “smart”, ma la colpa non è della tecnologia
da Progetto Terra Quadra | Ott 29, 2016 | Città, Internet e Tecnologia | 0 |
Il numero di persone che vivono in aree urbane cresce di circa 60 milioni all’anno. Di questo passo, nel 2050 il 66% della popolazione mondiale sarà concentrato nelle città: accumuli densi di persone, infrastrutture, edifici, consumi, spostamenti, lavoro, commercio e servizi. In questo scenario entra in gioco l’assoluta necessità di una pianificazione urbana razionale, efficiente […]
Leggi di piùCittà digitali: tecnologia, partecipazione e governance
da Progetto Terra Quadra | Ott 29, 2016 | Città, Internet e Tecnologia | 0 |
Le nostre città sono diventate digitali. Prima erano collegati a internet solo i nostri PC, poi sono arrivati smartphone e tablet, collegati con la rete mobile degli operatori di telefonia e dati, ed ecco che ci troviamo tutti connessi alla rete, personalmente e 24 ore su 24. Ma ora anche le città, gli oggetti sparsi […]
Leggi di piùNuova generazione Conecto
da Progetto Terra Quadra | Ott 29, 2016 | Internet e Tecnologia | 0 |
Il Gruppo Daimler Buses si prepara a rafforzare la propria posizione nei mercati del Medio Oriente e dell’Europa orientale grazie alla nuova generazione di autobus urbani della gamma Mercedes-Benz Conecto, presentata a settembre 2016 in Polonia e già in produzione. Questi mercati, infatti, sono caratterizzati da alta concorrenza nelle gare e sono sensibili al prezzo […]
Leggi di più