Categoria: Disabili
Dot Watch, l’indossabile per non vedenti
Inserito da Progetto Terra Quadra | Dic 25, 2016 | Disabili | 0 |
Al ristorante, menu vocale per i non vedenti
Inserito da Progetto Terra Quadra | Nov 6, 2016 | Disabili | 0 |
Piccole, grandi invenzioni quotidiane. Navigatore ...
Inserito da Progetto Terra Quadra | Apr 3, 2016 | Disabili | 0 |
L’inagibilità del territorio
Inserito da Progetto Terra Quadra | Feb 11, 2016 | Disabili | 0 |
Il difficile accesso dei disabili ai mezzi di tras...
Inserito da Progetto Terra Quadra | Feb 5, 2016 | Disabili | 0 |
Realtà virtuale, guanti robotici, stampa 3d e dispositivi wearable: le novità tecnologiche per la disabilità
da Progetto Terra Quadra | Apr 17, 2017 | Disabili | 0 |
I passi da gigante della tecnologia del medicale si traducono in soluzioni tanto per persone con disabilità che per la chirurgia di precisione o i processi di riabilitazione Nel secondo millennio la tecnologia sta facendo passi da gigante, anche e soprattutto nel campo della medicina e dei dispositivi per la disabilità. Molti ingegneri e ricercatori […]
Leggi di piùDot Watch, l’indossabile per non vedenti
da Progetto Terra Quadra | Dic 25, 2016 | Disabili | 0 |
Dot è un “indossabile” ed il primo smartwatch “Braille” del mondo. E’ una soluzione pratica e conveniente rispetto ai normali dispositivi e-braille che possono costare migliaia di euro, pur coniugando ottime funzionalità per i non vedenti. Dot aiuta nei messaggi di accesso per i non vedenti, nei tweets e nei libri, ovunque ed in qualsiasi […]
Leggi di piùAl ristorante, menu vocale per i non vedenti
da Progetto Terra Quadra | Nov 6, 2016 | Disabili | 0 |
Da alcuni mesi un ristorante francese offre alla propria clientela un menu in versione vocale, particolarmente adatto per i non vedenti. Freddy Serbib, il titolare del Ristorante “El Tio” a Orleans, ha deciso di mettere a disposizione dei suoi clienti questo menu, soprattutto dopo aver notato che alcune persone non vedenti non richiedevano la carta […]
Leggi di piùInnovazione e Disabilità
da Progetto Terra Quadra | Mag 8, 2016 | Disabili | 0 |
Iniziamo a pubblicare articoli su una nuova rubrica del nostro blog che abbiamo denominato “Innovazione e Disabilità” con l’obiettivo di raccogliere tutte le novità in termini di ricerca sugli ausili per i disabili. Un contributo di informazione che riteniamo utile ed importante per contribuire alla diffusione delle nuove tecnologie in questo ambito ma anche a […]
Leggi di piùPiccole, grandi invenzioni quotidiane. Navigatore per disabili. Un piccolo passo per l’uomo, un grande passo per la civiltà
da Progetto Terra Quadra | Apr 3, 2016 | Disabili | 0 |
Quando parliamo di innovazioni tecnologiche o, più semplicemente, di grandi invenzioni, quelle cioè che hanno avuto l’onore ed il privilegio di cambiare le sorti dell’umanità, siamo solitamente indotti a pensare a quegli straordinari marchingegni, frutto di menti plasmate da una fantasia eccezionale oltre che da una genialità indiscutibile, che riempiono le pagine più autorevoli della […]
Leggi di piùL’inagibilità del territorio
da Progetto Terra Quadra | Feb 11, 2016 | Disabili | 0 |
Negli ultimi decenni, sono state numerose, le opere di ristrutturazione e modernizzazione del territorio, ma nella quasi totalità dei casi fini a se stesse e non parte di un progetto più ampio che potesse abbracciare, nei dettagli, le necessità dei tanti disabili che ogni giorno, hanno bisogno di spostarsi con la carrozzina all’interno delle città. […]
Leggi di piùLa disabilità nei giochi
da Progetto Terra Quadra | Feb 11, 2016 | Disabili | 0 |
DI SIMONA LANCIONI* (INFORMARE UN’H) Ultimamente c’è una grande produzione di giocattoli che rappresentano persone disabili, anche se il fenomeno non è certo una novità. Tuttavia, fare in modo che tutti i bambini e le bambine – ognuno e ognuna con la propria diversità – possano giocare assieme, continua a rimanere il miglior modo per […]
Leggi di piùIl difficile accesso dei disabili ai mezzi di trasporto pubblico
da Progetto Terra Quadra | Feb 5, 2016 | Disabili | 0 |
Per un disabile che non ha la fortuna di aver conseguito la patente di guida, possedere un mezzo proprio o un amico di fiducia che possa accompagnarlo, muoversi fuori casa, anche per brevi tratti, può rappresentare un grosso problema e l’unica alternativa “accessibile” è rappresentata dai mezzi pubblici. Vogliamo innanzitutto precisare che come è giusto […]
Leggi di piùFare finta di riconoscere il caregiver familiare
da Progetto Terra Quadra | Feb 1, 2016 | Disabili | 0 |
DI SIMONA LANCIONI* (INFORMARE UN’H) Se non aiuta i caregiver familiari, ed è persino dannosa per le persone con disabilità, allora, viene da chiedersi, a chi e a cosa serve la Proposta di Legge denominata “Disposizioni per il riconoscimento e il sostegno dell’attività di cura e di assistenza”, recentemente depositata alla Camera dei Deputati? Che […]
Leggi di piùLego, svolta storica: nella serie City compare il primo ragazzino su una sedia a rotelle
da Progetto Terra Quadra | Gen 29, 2016 | Disabili | 0 |
Dopo le critiche ricevute l’estate scorsa per aver inserito un omino anziano su una sedia a rotelle nel nuovo Duplo Community People Set, promuovendo così lo stereotipo che solo gli over 65 potessero soffrire di disabilità, la Lego ha deciso di correre ai ripari. E lo ha fatto in occasione della Fiera Internazionale del Giocattolo di […]
Leggi di piùIncludere il futuro nei nostri orizzonti
da Progetto Terra Quadra | Gen 25, 2016 | Disabili | 0 |
di Simona Lancioni* (Informare un’H) Se volgiamo avere qualche possibilità di vivere bene l’ultimo tratto della vita è necessario includere il futuro nei nostri orizzonti, ed includere il futuro vuol dire anche iniziare a occuparci di vecchiaia. Un rapporto di ricerca (il 5° su “L’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia”), ed un romanzo (“Piccoli esperimenti […]
Leggi di piùLe domande dei disabili ai cosiddetti normali
da Progetto Terra Quadra | Gen 12, 2016 | Disabili | 0 |
Cosa chiedono le persone disabili ai cosiddetti normali? 20 persone con qualche disabilità pongono delle domande tutte da ascoltare! Guardatevi questo video che si dimentica dei luoghi comuni. Il video è stato girato anche grazie a: “Bar senza nome” in via Belvedere, 11/B, Bologna, Italia. Il bar è gestito da donne e uomini sordi, segnanti. […]
Leggi di più